Collezione Identiology

epilogo

Chi è che ti guarda da dietro lo specchio? Con occhi saggi nel tempo, una volta così curiosi di conoscerti. Colui che ha esplorato ogni particella di te, cercando, di tanto in tanto, qualcosa che non sembrava esserci. Sei tu il cercatore o il trovato? Sei il riflesso che ti veste ogni mattina, colui che decide se ti piaci o no? Sei il sorriso fugace o il vagabondo che oscura i volti e visita il tuo a volte? Sei il riflesso nello specchio fermo di ogni giorno, il conosciuto e ciò che ti è stato insegnato a essere? O sei colui che non si allontana quando lo fai tu, colui che continua a guardarti, molto tempo dopo che te ne sei andato.

Ti sfido a dirmi chi sei.

Dopo che ti sei spogliato dalle etichette, dal colore della pelle, dal destino e dalle credenze. Dai nomi, dal modo in cui dici "grazie" e da quanto sai amare. Dai tuoi genitori, dalla tua infanzia, da quelli che ti hanno presentato scatole che ti hanno costretto e portato fuori strada su percorsi battuti da altri prima di te. Spogliati anche di quelli che hanno toccato la tua anima, che ti hanno visto e apprezzato, di quelli a cui non devi nulla per ciò che sei oggi. Ti sfido a dirmi chi sei dopo aver tolto le tue maschere, dopo aver abbattuto i muri, dopo aver finito qualsiasi guerra tu abbia iniziato con il mondo esterno o interno. Se vuoi, posso dirti chi sei. Sei il fuoco e le braci ardenti al suo interno. Vento implacabile e brezza curativa, bambino e amore di madre allo stesso modo. Sei la strega e il cavaliere, sei la folla che guarda e quella che è guardata. Sei i passi che si sentono e quello che li calpesta, sei tutto questo mondo, da prima che fossi nato.

Sei tutto ciò che è stato detto e mai detto.

Sei io,

e l'altro,

e tutti coloro che sono passati

fino ad oggi

Sulla terra.

Collezione Identiology

Una collezione-concetto, una filosofia di bellezza, un'ode al Sé visto come l'unica verità che conta. I designer di VLAdiLA hanno creato una serie di opere paradossali in cui il ritratto è governato dall'elemento dell'anonimato. Questo ti permette di scoprire il bello e il brutto in ogni linea senza giudizio, di accettare la sublime soggettività dell'arte e di aprirti alla possibilità di essere trasportato in un mondo di spettacolo umano. La collezione di carta da parati Identiology propone risposte a una domanda che, coscientemente o inconsciamente, ha sempre governato le nostre vite. Una domanda che definisce la coscienza umana, che ci rende esseri senzienti e giustifica il motivo per cui dominiamo la piramide alimentare. "Chi sono io?" è imperativa, è la fine della vita con il pilota automatico, è il momento in cui riprendiamo il nostro potere e iniziamo, in verità, a vivere. "Chi sono io?" purifica le emozioni, crea confusione pur fornendo chiarezza e le risposte che arrivano sono sottili, come una nebbia misteriosa. Penetrano il corpo dall'alto verso il basso, verticalmente, educando ogni cellula con la verità superiore. Arrivano per caso, quando meno te lo aspetti, come un messaggio che è stato codificato per millenni prima che tu gli prestassi attenzione. Tecnicamente, la collezione Identiology ha avuto inizio come una serie di ritratti disegnati a matita o ad acquerello nello stile barocco. Man mano che prendevano forma, gli artisti aggiungevano elementi di abbigliamento rococò, conferendo eclettismo e infinita eleganza ai disegni. Così i primi 12 ritratti fanno parte dell'estetica classica del passato, combinando austerità con la frenesia rococò. Nella seconda parte della collezione, gli artisti di VLAdiLA hanno creato un'antitesi stilistica, combinando l'arte figurativa tradizionale con una prospettiva cubista. Questa tecnica unisce passato e futuro attraverso una collezione moderna di performance umana.

Informazioni su House of VLAdiLA

La House of VLAdiLA è un'attività di famiglia nata nel 2018 dall'amore per l'arte e dalla passione per la bellezza dei fondatori, Dragos e Oana Vladila. I due hanno immaginato un mondo di interni pieni di anima che raccontano storie. Che diventano personali poiché diventano specchi per coloro che li abitano. Come? All'inizio, con e attraverso la carta da parati. Un modo di portare colore negli spazi abitativi che sta diventando sempre più popolare nel mondo del design d'interni. Man mano che l'attività è diventata famiglia per alcuni degli artisti più talentuosi della Romania, VLAdiLA è diventata House of VLAdiLA. Un marchio di spettacolo, un promotore di stile di vita, offrendo agli amanti della bellezza un'esperienza completa a 360 gradi attraverso carta da parati, tessuti, dipinti, cuscini decorativi e pezzi d'arredamento. In questo modo, gli spazi vengono tradotti in una storia di lusso confortevole, di contraddizioni creative, una storia che ci insegna l'arte della convivialità con tensioni interiori.